Cosa vedere a savona in poche ore

Savona è una città italiana bellissima e con una grande storia alle spalle. Si trova nella regione della Liguria, tra il Mar Ligure e le Alpi Apuane. Potrai trovare una grande varietà di monumenti storici, attrazioni culturali e luoghi della natura da visitare in poche ore. In questo articolo, vedremo alcune delle cose più interessanti da vedere a Savona in poche ore.

Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio è uno dei luoghi più belli da visitare a Savona. Si tratta di una chiesa romanica del XIII secolo, che offre ai visitatori una vista panoramica della città. La chiesa è dotata di una grande cupola con una campana che suona a mezzogiorno. All’interno della chiesa, ci sono anche diverse opere d’arte che risalgono al XVI e XVII secolo.

Museo del Mare

Il Museo del Mare di Savona è un museo dedicato alla storia della pesca dei mari italiani. La mostra comprende reperti storici e antichi, tra cui attrezzi, documenti storici e fotografie. Il museo si trova nella piazza principale della città, accanto alla Chiesa di San Giorgio. È aperto tutti i giorni, tranne la domenica, ed è un ottimo luogo per imparare di più sulla storia della navigazione di Savona.

Spiaggia di Varazze

La Spiaggia di Varazze si trova a circa 15 minuti di auto da Savona. E’ una spiaggia pubblica, con sabbia bianca e acque cristalline. Ci sono una grande varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi e noleggio attrezzature subacquee. La spiaggia è un ottimo posto per rilassarsi, fare un bagno in mare e godersi un po’ di sole.

Museo Civico di Savona

Il Museo Civico di Savona è un museo che ospita una collezione di opere d’arte e di archeologia. Si trova nel centro della città, vicino al Teatro del Sale. Il museo include una raccolta di opere antiche come dipinti, sculture, gioielli e oggetti di uso quotidiano. Inoltre, il museo organizza anche delle mostre temporanee che trattano di argomenti diversi.

Monte di Portofino

Monte di Portofino è uno dei luoghi più belli della Liguria da visitare. Si trova a circa 30 minuti di auto da Savona, ed è un luogo incantevole, con una vista mozzafiato sul Mar Ligure. Ci sono molti sentieri da seguire, e si possono fare delle escursioni a piedi. La vista dalla cima del monte è una delle più belle della Liguria.

Passeggiata sul Lungomare

Una passeggiata sul Lungomare di Savona è un modo perfetto per concludere la tua visita. Il Lungomare è una strada lunga circa 4 km che si estende lungo la costa. Durante la passeggiata, potrai vedere la splendida vista sul Mar Ligure, oltre a fare una sosta ai ristoranti e ai bar che si trovano lungo la strada.

Conclusione

Savona è una città italiana piena di storia, arte e bellezze naturali. Nonostante sia una città di piccole dimensioni, ci sono molte cose da vedere e da fare in poche ore. Dai monumenti storici, al Museo del Mare, dalla spiaggia di Varazze al Monte di Portofino, c’è qualcosa per tutti. Non dimenticare di concludere la tua visita con una piacevole passeggiata sul Lungomare.

State per guardare un video che mostra cosa vedere a Savona in poche ore. Venite con noi per scoprire questa città attraverso i suoi luoghi di interesse, cultura e tradizione.

Ulteriori sezioni correlate:

Cosa vedere a Savona in mezza giornata?

A Savona c’è molto da fare in una mezza giornata. Innanzitutto, il centro storico è molto suggestivo e merita sicuramente una visita. Qui si possono ammirare il Duomo di Nostra Signora Assunta, il Palazzo del Comune e il Palazzo della Rovere, che ospita il Museo Sandro Pertini. Inoltre, il Forte di Priamar, situato sulla collina, offre una vista panoramica sulla città e sul porto. Per chi ama la natura, il Parco di Villa Nello Tauro è un’oasi verde al centro della città. Infine, il lungomare è ideale per una piacevole passeggiata con vista sul mare. Non mancano poi ristoranti e caffè dove assaggiare i tipici piatti savonesi, come la farinata o gli gnocchi di patate alla genovese.

Cosa visitare a Savona con i bambini?

A Savona, con i bambini, si può visitare l’Aquarium, il quale è un parco marino che dispone di numerose vasche con pesci di ogni genere e dimensione. I bambini possono imparare molto, poiché ci sono delle spiegazioni interessanti su ogni animale marino presente nell’Aquarium. Inoltre, ci sono numerose attività interattive, come ad esempio il tocco delle stelle marine. Altro luogo interessante per i bambini è il Forte di Priamar, dove si possono ammirare i resti di questo antico forte e di una cinta muraria, presente da moltissimi anni. Infine si possono visitare le spiagge di Savona, il lungomare e il centro storico, dove si può degustare la tipica cucina ligure con i bambini.

Savona è una città ricca di storia e cultura, e la possibilità di visitare la città in poche ore è un’opportunità da non perdere. La città offre numerose attrazioni, tra cui la Basilica di Santa Maria Assunta, la Torre del Brandale, i Giardini Botanici e la Cattedrale di San Lorenzo. La città è anche famosa per la sua cucina, e la passeggiata sul lungomare offre un’atmosfera rilassante. Savona è una destinazione perfetta per un weekend romantico o una gita di un giorno. Con una breve visita alla città, si può vedere un sacco di cose interessanti ed esperienze indimenticabili.

Autore:
Federico Marino