Rouen è una delle città più belle della Francia, con una ricca storia culturale e una grande offerta turistica. Abbiamo stilato una guida per aiutare i visitatori a scoprire tutti i luoghi da vedere in un giorno. Ecco alcune cose da fare a Rouen.
La Città Vecchia
Una delle cose più importanti da vedere a Rouen è la città vecchia. Questo luogo è un vero e proprio tesoro storico, pieno di edifici antichi e costruzioni che risalgono al medioevo. Qui si possono ammirare alcune delle più belle architetture in stile gotico francese e una ricca collezione di musei, tra cui il museo di Storia Naturale e il museo di Belle Arti.
La Cattedrale di Notre-Dame
Una delle maggiori attrazioni di Rouen è la maestosa cattedrale di Notre-Dame. Questo edificio in stile gotico è stato costruito nel 1150 ed è uno dei più importanti monumenti storici della città. La cattedrale è stata testimone di alcuni importanti eventi storici, tra cui l’esecuzione di Giovanna d’Arco. Al suo interno si possono ammirare splendidi dipinti, vetrate colorate e uno stupendo organo a canne.
Il Quartiere di St. Maclou
Il quartiere di St. Maclou è una delle zone più affascinanti di Rouen. Questo quartiere è pieno di edifici in stile gotico e rinascimentale, come la chiesa di St. Maclou, che risale al XVI secolo. Qui si possono ammirare anche alcune delle più belle case di Rouen, dipinte in colori vivaci e con splendidi balconi in ferro battuto.
Il Beffroi della Città
Un altro luogo da vedere a Rouen è il Beffroi della città. Questo edificio simbolico è stato costruito nel 1250 ed è uno dei più antichi del suo genere in Europa. Si tratta di una torre alta più di 80 metri, con una campana d’oro e una vista mozzafiato sulla città. Qui si trovano anche una cappella gotica e un museo dedicato alla storia della città.
Il Quartiere di Petit-Quevilly
Il quartiere di Petit-Quevilly è un altro luogo da non perdere a Rouen. Questa zona è famosa per i suoi numerosi edifici in stile rinascimentale, come la Chiesa di St. Martin. Qui si possono ammirare anche alcune case in stile liberty e alcune mostre di arte contemporanea. È anche un luogo ideale per una passeggiata, con tanti piccoli caffè e negozi di artigianato locale.
Parco di Roumare
Infine, non si può visitare Rouen senza fare una passeggiata nel suo parco più grande. Il Parco di Roumare è uno dei più grandi parchi cittadini della Francia, con una superficie di oltre 1000 ettari. Qui si possono fare passeggiate in bicicletta, fare picnic e godersi l’aria fresca della campagna circostante.
In questo video vedremo cosa vedere a Rouen in un giorno. Una visita di un giorno a Rouen significa scoprire una città ricca di storia, arte e cultura. Scopriamo insieme le attrazioni principali della città!
Altri temi di interesse:
Qual è la fama di Rouen?
Rouen è famosa per il suo patrimonio culturale e artistico, e in particolare per la sua cattedrale dedicata a Notre Dame, che ha ispirato il celebre dipinto di Claude Monet. La città è anche la patria di Joan of Arc, che fu processata e giustiziata a Rouen nel XIV secolo. Rouen è anche conosciuta per la sua gastronomia, in particolare per il formaggio Neufchâtel e per il piatto tradizionale di trippa alla rouennaise. Inoltre, Rouen è una città medievale con un bellissimo centro storico, ricco di architettura a graticcio e di luoghi di interesse storico e culturale. In sintesi, Rouen è una città interessante per la sua arte, cultura, gastronomia e architettura.
Quanto tempo occorre per visitare Rouen?
Per visitare Rouen, ci vuole almeno un paio di giorni. Questa città della Normandia ha tanto da offrire: il museo di Belle Arti, la cattedrale di Notre-Dame, la chiesa di Saint-Ouen, la Torre Jeanne d’Arc, la Place du Vieux-Marché e molto altro ancora. Inoltre, Rouen è famosa per essere la città dove è morto Joan of Arc. Ci sono vari siti dedicati alla eroina francese, come la chiesa di Saint-Jeanne-d’Arc, la Tour Jeanne d’Arc e una statua dedicata nella piazza principale. Rouen ha anche una vivace scena gastronomica con molti ristoranti che offrono specialità locali come il plat de côte alla Normanna, il canard à la Rouennaise, e la tarte Tatin.