Roma è una città ricca di storia, cultura e antichità. Se decidi di visitarla in due giorni, puoi facilmente goderti la maggior parte dei monumenti, chiese e musei più importanti della città. In questo articolo, ti mostreremo cosa vedere in due giorni a Roma, così da poter godere al massimo la tua visita.
Giorno 1: La città eterna
Inizia il tuo viaggio esplorando le principali attrazioni della città, come il Colosseo, il Foro Romano e il Pantheon. A piedi, potrai raggiungere tutti questi monumenti in un paio d’ore. Una volta arrivati, non dimenticare di guardare gli affreschi della Cappella Sistina nel Vaticano.
Termina la tua mattinata con una passeggiata sulla famosa Via del Corso, una delle strade più antiche di Roma. Qui potrai goderti la vista di eleganti boutique di lusso, caffè, ristoranti e negozi di souvenir.
Per il pranzo, dirigiti verso la Piazza Navona, una delle più belle piazze della città. Qui, siediti a uno dei tanti ristoranti in stile tradizionale italiano e goditi un gustoso pranzo a base di pizza, pasta e specialità locali.
Giorno 2: Arte e cultura
Inizia la tua giornata visitando il Museo Nazionale Romano, che ospita alcune tra le più importanti opere d’arte antica della città. Tra i pezzi più famosi che puoi ammirare qui ci sono la Venere di Cnido e l’Apollo di Belvedere.
Dopo il Museo Nazionale, dirigiti verso la Galleria Borghese, situata nel cuore di Villa Borghese. Qui, potrai ammirare alcune delle più grandi opere d’arte dei più grandi artisti, come Bernini, Caravaggio e Raffaello.
Per la tua ultima tappa, torna al centro di Roma e visita il Campo Dei Fiori. Qui, potrai goderti un panorama suggestivo, con i suoi vicoli, i suoi negozi di souvenir e i suoi numerosi ristoranti.
Come spostarsi
La migliore soluzione per spostarsi a Roma è quella di prendere una metro o un autobus. Ci sono diverse linee di metro e autobus che collegano il centro alla periferia della città. Se desideri un modo più economico per spostarti, puoi prendere una bicicletta in uno dei tanti punti di noleggio della città.
In alternativa, puoi anche optare per una visita guidata a piedi. Ci sono molte agenzie di viaggio che offrono tour guidati in città. Potrai scegliere tra visite guidate generali della città o tour tematici più specifici, come quelli dedicati alle antiche rovine romane, all’arte e alla cultura della città.
Dove alloggiare
Roma è una città molto grande, quindi scegliere un buon alloggio può essere difficile. Se desideri una sistemazione conveniente e vicina ai luoghi principali della città, puoi optare per un bed & breakfast nei quartieri di Trastevere, Monti o Campo dei Fiori.
Se sei alla ricerca di un soggiorno più lussuoso, puoi optare per un hotel di livello superiore nelle zone di Piazza di Spagna, Colosseo o Piazza Navona. Qui, potrai usufruire di servizi di alta qualità come piscina, spa e colazione a buffet.
In questo video, vi mostrerò i luoghi imperdibili da visitare nella capitale italiana, Roma, in soli 2 giorni.
Ulteriori questioni di interesse:
Cosa fare a Roma in 2 giorni e mezzo?
Se si ha soltanto 2 giorni e mezzo a disposizione per visitare Roma, si consiglia di organizzare bene l’itinerario e di visitare i posti più importanti. Si può partire dal Colosseo, simbolo della città eterna, e dal Foro Romano, dove si respira la storia antica della città. Si può poi visitare il Vaticano e il suo Museo, tra cui la Cappella Sistina con gli affreschi di Michelangelo e la Basilica di San Pietro. Altro luogo iconico è il Pantheon, una delle costruzioni romaniche più famose e meglio conservate al mondo. Infine, un’altra zona consigliata è Trastevere, caratteristica per le sue vie strette e le piazze in cui gustare la cucina romana. In ogni caso, Roma è una città che offre tantissimo e la scelta dipende dai propri interessi.
Cosa fare a Roma in 48 ore?
Se avete solo 48 ore per visitare Roma, vi consiglio di fare le seguenti attività per assaporare al meglio la città:
1. Visita la Città del Vaticano e la Basilica di San Pietro. Si tratta di una delle costruzioni più imponenti e famose al mondo.
2. Passeggia per il centro storico della città, dove si trovano monumenti come il Colosseo, il Pantheon e Fontana di Trevi.
3. Per i buongustai, assaggia la cucina romana nei vari ristoranti e osterie della città, gustando i piatti tipici come la pasta all’amatriciana e la pizza bianca.
4. Se hai tempo, goditi un tramonto dal Gianicolo, uno dei punti panoramici più famosi della città.
In 48 ore si può visitare i luoghi più caratteristici e belli della città, respirando l’atmosfera unica di Roma e scoprendo la sua storia millenaria.