Pistoia è una città ricca di monumenti e luoghi da visitare, ma come fare a vederli tutti in un solo giorno? Sfortunatamente non è possibile vedere tutto, ma seguendo i consigli di questo articolo, sarà possibile scoprire i principali luoghi di interesse della città.
Piazza del Duomo
La Piazza del Duomo di Pistoia è uno dei luoghi più belli della città. La piazza è circondata da edifici storici come la Cattedrale di San Zeno, l’Ospedale del Ceppo e la Torre del Comune. Al centro della piazza si trova un antico pozzo, chiamato “Pozzo dei Miracoli”, che contiene acqua di sorgente. La piazza è un luogo ideale per passeggiare e ammirare i monumenti.
Palazzo Pretorio
L’edificio più antico della città è il Palazzo Pretorio, costruito nel XIII secolo. Il palazzo era una volta la sede della legge della Repubblica di Pistoia e oggi contiene la Galleria degli Uffizi. All’interno del palazzo è possibile ammirare le antiche sculture e dipinti della città, nonché le armi dei signori di Pistoia.
Piazza del Salimbeni
Piazza del Salimbeni è un altro luogo di interesse da visitare a Pistoia. La piazza è circondata da edifici storici, tra cui la Chiesa di San Jacopo, la Chiesa di San Bartolomeo e il Palazzo dei Priori. La piazza è stata progettata nel XV secolo e oggi è un luogo di ritrovo per i residenti.
Giardino di Boboli
Uno dei principali luoghi di interesse di Pistoia è il Giardino di Boboli. Si tratta di un grande parco situato nella parte orientale della città. Il parco è stato progettato nel XVI secolo ed è pieno di fontane, statue e giochi d’acqua. Il Giardino di Boboli è un luogo ideale per trascorrere una giornata di relax.
Piazza della Sala
La Piazza della Sala è una delle più grandi piazze della città. La piazza è circondata da edifici storici, tra cui il Palazzo del Podestà, la Chiesa della Misericordia e la Chiesa di San Filippo. La piazza è anche il luogo ideale per ammirare le antiche mura e le torri della città.
Parco di Pinocchio
Se cercate qualcosa di divertente da fare a Pistoia, non perdetevi il Parco di Pinocchio. Si tratta di un grande parco a tema dedicato al personaggio di Collodi. Il parco è pieno di giochi e attrazioni, tra cui l’Osteria di Mangiafuoco, il carosello, la casa di Geppetto e le statue di Pinocchio. Il parco è un luogo ideale per trascorrere una giornata in famiglia.
Museo di Pistoia
Il Museo di Pistoia è un luogo di interesse da non perdere. Il museo è dedicato alla storia e alla cultura della città e contiene una collezione di oggetti antichi, tra cui sculture, dipinti e monete. Il museo è anche famoso per le sue mostre temporanee, che espongono opere di artisti locali.
Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco è uno dei luoghi di culto più importanti di Pistoia. La chiesa è stata costruita nel XIII secolo e oggi ospita alcune delle opere più importanti della città, tra cui la tomba dello scultore Jacopo della Quercia. La chiesa è un luogo di grande significato storico e culturale per la città.
In questo video vi mostrerò cosa vedere a Pistoia in un giorno. Vi condurrò a visitare i luoghi più interessanti che possono essere scoperti in questa fantastica città toscana.
Altri argomenti rilevanti:
Qual è la fama di Pistoia?
La fama di Pistoia è quella di una città Ricca di storia e Cultura. Pistoia, situata tra Firenze e Lucca, offre molte attrazioni turistiche, tra cui il Duomo, paese vecchio, e la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. La città ha una lunga tradizione di arte e produzione di ceramiche, che sono molto ammirate in Italia e all’estero. Pistoia è anche nota per la sua cucina, con piatti tradizionali come la ribollita e la zuppa di farro. La città è anche un’importante città per la cultura contadina, con tante feste durante l’anno. Inoltre, Pistoia dispone di molte attività, sportive e culturali, come lo shopping e il teatro. Grazie alle sue ricchezze culturali, Pistoia è una tappa fondamentale per i turisti che vogliono scoprire la magia della Toscana.
Che cosa c’è da vedere nel centro di Pistoia?
Nel centro di Pistoia, ci sono molti luoghi interessanti da visitare. Uno dei principali è la Cattedrale di San Zeno, un bellissimo edificio costruito tra il XII e il XIII secolo con una facciata decorata in marmo bianco e verde. Vicino alla cattedrale si trova la bellissima Piazza del Duomo, circondata da edifici storici, e la Fontana del Leone, un’opera scultorea del XVII secolo.
Altro posto da vedere è il Palazzo del Comune, un’imponente costruzione che ospita il municipio e che risale alla fine del XIII secolo. All’interno del palazzo si possono ammirare numerose opere d’arte e una collezione di armi antiche.
Infine, vale la pena visitare il Museo Civico, che espone alcune delle opere d’arte più importanti di Pistoia, tra cui dipinti, sculture e manufatti archeologici. Inoltre, il museo si trova all’interno di un edificio storico molto bello, il Palazzo Pretorio, che merita una visita per la sua architettura e la sua storia.