La Valletta è una destinazione da non perdere per chiunque scelga di visitare Malta durante una crociera. La capitale maltese si trova su una penisola, con un porto naturale che la circonda. La Valletta è ricca di storia e cultura e offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti, dai piccoli musei alle grandi attrazioni. Ecco alcune cose che non dovresti perdere durante una crociera a La Valletta.
La Cattedrale di San Giovanni
La Cattedrale di San Giovanni è uno dei luoghi più antichi di La Valletta. Fu costruita nel 1573 e rimane uno dei luoghi più importanti della città. La cattedrale è uno dei più grandi monumenti storici di Malta ed è caratterizzata da una facciata barocca, con una grande cupola. All’interno della cattedrale troverai antichi dipinti, sculture e mosaici, che fanno di questo luogo una tappa obbligata durante la tua crociera.
Palazzo del Gran Maestro
Palazzo del Gran Maestro è uno dei più grandi palazzi del Mediterraneo e si trova al centro di La Valletta. Il palazzo è stato costruito dai Cavalieri di San Giovanni e ospitava i grandi maestri dell’Ordine. Oggi il palazzo è sede del Parlamento maltese. All’interno potrai ammirare una grande varietà di opere d’arte, tra cui alcune dei più grandi artisti europei. Sarai anche in grado di apprezzare la splendida architettura, unica nel suo genere.
Forte San Elmo
Forte San Elmo è un’altra tappa obbligata durante la tua crociera. Si trova sulla collina di San Elmo, a sud-ovest di La Valletta. La fortezza è stata costruita nel 1559 e serviva come punto difensivo della città. Oggi il forte è un museo che ospita una collezione di armi antiche e armature. La vista dalla cima del forte è davvero mozzafiato, con una splendida vista su tutta La Valletta.
Malta National War Museum
Il Malta National War Museum è uno dei più importanti musei dell’isola. Si trova nel cuore di La Valletta e offre una panoramica delle guerre che hanno interessato Malta nel corso dei secoli. Il museo ospita una varietà di armi, uniformi, documenti e fotografie che illustrano la storia della guerra. Potrai anche apprezzare la ricca collezione di opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e oggetti di artigianato.
Città Vecchia
La Città Vecchia di La Valletta è una delle più antiche aree della città. La città è stata costruita nel XVI secolo dai Cavalieri di San Giovanni e la sua architettura è ben conservata. Potrai ammirare le grandi mura che circondano la città, le strade strette e i palazzi storici. Inoltre, potrai visitare le numerose chiese e musei all’interno della città vecchia.
Il Grand Harbour
Il Grand Harbour è una delle principali attrazioni di La Valletta. Si tratta di un grande porto naturale che circonda la città. Durante la tua crociera, potrai goderti la vista dei pesanti forti, delle antiche navi e delle moderne imbarcazioni che ancora fanno scalo nel porto. Potrai anche fare una crociera intorno al porto e godere di una vista unica della città.
In questo video vi mostreremo alcune delle attrazioni più interessanti da vedere durante una crociera a La Valletta, la capitale della Malta.
Questioni correlate:
Cosa c’è da vedere a Malta scendendo dalla crociera?
A Malta, scendendo dalla crociera, c’è moltissimo da vedere. La Valletta, la città capitale, è un’attrazione imperdibile con molte cose da scoprire come i musei, i palazzi storici, le cattedrali e i forti. La città storica di Mdina, con le sue strade strette, i palazzi barocchi e le torri medievali, è stata utilizzata come location nei film di Guerre stellari. La baia di San Paolo, con le sue acque cristalline e la suggestiva Caverna di San Paolo, è un altro luogo da visitare. Il Monte Sceberras offre spettacolari panorami sulla città. Gli amanti della storia potrebbero apprezzare anche i siti archeologici preistorici dell’isola, come le grotte di Ghar Dalam. Infine, non si può visitare Malta senza fare un giro sui caratteristici Luzzus, barche da pesca locali spesso decorate con dipinti allegorici.
Dove si fermano le navi da crociera a La Valletta?
Le navi da crociera attraccano al Porto di La Valletta, che si trova nel cuore della città e offre ai visitatori una vista mozzafiato sulla città vecchia. Questo porto è uno dei più grandi e importanti del Mediterraneo ed è stato utilizzato sin dai tempi antichi. L’attracco delle navi da crociera offre ai passeggeri la possibilità di esplorare la città, visitare la Cattedrale di San Giovanni e il Museo Nazionale di Archeologia. Inoltre, La Valletta è un’opzione molto interessante per i crocieristi che amano l’arte e la cultura, grazie alla presenza della Cattedrale di San Giovanni e dei musei, tra cui il Museo Nazionale di Belle Arti. La città è anche molto famosa per la sua architettura barocca e per il suo centro storico, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1980.