Corvara è una delle più belle località turistiche dell’Alto Adige. Una volta visitata, vi permetterà di esplorare la cultura e le tradizioni altoatesine. L’estate è una stagione ideale per visitare Corvara, poiché le temperature sono miti e si può godere di spazi aperti e di un’esperienza di montagna completamente diversa.
Escursioni ed escursioni in montagna
Corvara offre una vasta gamma di escursioni ed escursioni in montagna. È possibile scegliere tra la famosa “Via delle Dolomiti” ed escursioni più brevi come quelle al Monte Piz Boé e al Col de Flam. I sentieri sono ben segnalati, quindi anche i principianti possono godersi la natura e gli splendidi paesaggi. Se si vuole andare più lontano, ci sono tour guidati che partono dal luogo e portano i visitatori ai luoghi più interessanti delle Dolomiti.
Sciare in estate
Sciare in estate è un’esperienza unica. La stagione invernale è così breve che non tutti hanno la possibilità di godersi una bella discesa. Fortunatamente, Corvara offre una grande varietà di piste da sci alpine e di fondo, anche se non c’è neve. Le piste da sci sono state progettate appositamente per l’estate e offrono un’esperienza di sci divertente e rilassante. Si può anche noleggiare il materiale da sci e noleggiare una guida per aiutarvi ad apprendere i fondamenti dello sci alpino o di fondo.
Bicicletta e mountain bike
Le montagne di Corvara offrono una vasta gamma di percorsi per bicicletta e mountain bike. Ci sono tracciati adatti a tutti i livelli di esperienza, dai principianti alle persone più esperte. Ci sono anche tour guidati che mostreranno ai visitatori i luoghi più interessanti e le strade più belle. La bicicletta è un ottimo modo per esplorare tutto ciò che Corvara ha da offrire.
Visite culturali e storiche
Corvara ha una ricca storia e tradizioni che si possono scoprire visitando luoghi di interesse culturale come il Museo Ladino, i Musei Archeologici, il Museo Etnografico e il Castello Corvara. Ci sono anche molti edifici storici interessanti da visitare, come ad esempio il Palazzo Corvara, l’antica chiesa di San Vigilio e l’antica cappella di Santa Maria. I visitatori possono anche visitare i numerosi villaggi di montagna che circondano Corvara.
Ristoranti e bar
Corvara offre anche un’ampia gamma di ristoranti e bar per tutti i gusti. È possibile gustare piatti locali e internazionali, vini altoatesini e altre bevande, nonché prelibatezze altoatesine. La cucina altoatesina è un’esperienza unica che non si può trovare altrove. I visitatori possono anche provare i famosi vini altoatesini e il tipico sidro.
Sport acquatici
La zona di Corvara è anche un luogo ideale per praticare sport acquatici. Si possono fare kayak, canoa, rafting e anche sci d’acqua. Ci sono anche piscine al coperto e all’aperto, in modo da poter rinfrescarsi in estate. Inoltre, ci sono numerosi laghi alpini e fiumi dove è possibile pescare e godersi una giornata di relax.
Estate è il momento perfetto per visitare Corvara, una località alpina in Alto Adige. In questo video vi mostreremo le principali attrazioni che non dovete perdervi durante la vostra visita.
Ulteriori questioni di interesse:
Che cosa fare in Val Badia in estate?
In estate, la Val Badia offre numerose attività per tutti i gusti. Gli appassionati di escursionismo possono scegliere tra numerosi percorsi adatti ad ogni livello di difficoltà e godere di panorami mozzafiato sulle imponenti Dolomiti. Gli amanti della mountain bike possono esplorare i sentieri ben segnalati e progettati per le due ruote. Per rinfrescarsi, ci sono anche piscine e laghi naturali dove fare il bagno. Inoltre, ci sono eventi culturali e folcloristici locali come la festa tirolese e il festival della musica, che presenta artisti di fama internazionale. Infine, si può gustare la deliziosa cucina tirolese nei numerosi ristoranti della zona. Insomma, la Val Badia ha molto da offrire in estate, rendendola una meta ideale per una vacanza attiva e rilassante all’aria aperta.
Cosa fare la sera in Alta Badia?
La sera l’Alta Badia offre numerose attività per divertirsi e godere della bellezza della zona. Una delle opzioni è fare una passeggiata notturna sotto le stelle, partecipando alle escursioni guidate organizzate dalle guide locali. Oppure si può assistere a spettacoli di musica dal vivo o a eventi culturali nelle varie località della Val Badia. Molte rifugi di montagna offrono anche cene romantiche con vista panoramica sulle Dolomiti. Inoltre, l’Alta Badia è famosa per la sua gastronomia di alta qualità, con ristoranti che servono piatti regionali e internazionali. Infine, per gli amanti dello sci, molte piste da sci offrono l’opzione di sciare anche di notte, con l’illuminazione artificiale.