Cinque terre cosa vedere in 2 giorni

Le Cinque Terre sono un luogo magico, una destinazione turistica popolare e una meraviglia della natura. La loro bellezza è unica e l’offerta di attività e luoghi visitabili è ricchissima. Ecco perché, se si ha a disposizione solo due giorni, è importante pianificare bene le proprie visite per non perdere l’occasione di scoprire al meglio questa zona. Di seguito, ecco le cose da vedere in due giorni nelle Cinque Terre.

1° Giorno: Riomaggiore, Manarola e Corniglia

Per il primo giorno, è consigliabile visitare le tre località più famose delle Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola e Corniglia. La prima tappa può essere Riomaggiore, uno dei borghi più caratteristici della zona, noto per le sue case colorate e l’atmosfera unica. Si può passeggiare lungo la via dell’Amore, un sentiero affacciato sul mare, e fare una sosta per pranzo nei ristoranti locali. Successivamente, si può prendere un treno per andare a Manarola, dove si può ammirare uno dei panorami più spettacolari della zona. Si può fare una passeggiata fino al Castello di Manarola per scattare delle foto mozzafiato, e poi dirigersi a Corniglia, l’unico borgo delle Cinque Terre non affacciato sul mare. Si può salire verso la vetta del paese e ammirare al meglio la bellezza della zona.

2° Giorno: Vernazza e Monterosso

Per il secondo giorno, si può andare a Vernazza, uno dei borghi più pittoreschi delle Cinque Terre. Si può fare una passeggiata sulla scogliera e ammirare uno dei panorami più belli della zona. Si possono visitare anche la Chiesa di San Giovanni Battista e il Castello Doria. Successivamente, si può recarsi a Monterosso, uno dei borghi più grandi e più frequentati delle Cinque Terre. Si può ammirare la splendida spiaggia, fare una passeggiata fino al Faro di Monterosso e visitare il Convento di San Francesco. Prima di tornare, non si può dimenticare di degustare alcune specialità locali nei ristoranti di Monterosso.

Attività da non perdere

Durante il soggiorno nelle Cinque Terre, non si può dimenticare di dedicarsi a alcune attività. La prima è una passeggiata lungo il sentiero dei Cinque Terre, un percorso di circa 15 km che collega tutti i borghi della zona. Si tratta di un’occasione imperdibile per vedere luoghi spettacolari e per ammirare la bellezza della natura. Si può anche fare un’escursione in barca e navigare lungo le coste delle Cinque Terre, ammirando le spiagge più belle e i panorami più suggestivi della zona.

In definitiva, visitare le Cinque Terre in due giorni è un’esperienza indimenticabile. Si può visitare al meglio le tre località più famose e dedicarsi a delle attività che permettono di vivere al meglio questa zona magica.

Questo video vi mostra le cose più interessanti da vedere in Cinque Terre in soli due giorni. Venite a scoprire insieme a noi tutti i segreti di questo luogo incantevole!

Altri temi di interesse:

Quanti giorni servono per visitare le Cinque Terre?

Ci vogliono almeno 2 o 3 giorni per visitare completamente le Cinque Terre. Ogni paese ha il suo fascino unico e ci sono anche diverse passeggiate panoramiche tra di essi che vale la pena fare. Inoltre, una visita alle Cinque Terre dovrebbe includere anche alcune attività come fare il bagno nelle acque cristalline del mare, assaggiare la cucina locale e prendere il sole su una delle molte spiagge della zona. In breve, ci sono molte cose da fare e da vedere, quindi è meglio prendersi abbastanza tempo per visitare le Cinque Terre.

A Cinque Terre c’è qualcosa di magico, un posto dove ogni angolo è una scoperta. Qui è possibile visitare i villaggi caratteristici e ammirare la bellezza della costa ligure. Due giorni sono più che sufficienti per visitare alcune delle più belle spiagge, le tipiche case colorate e i meravigliosi sentieri della zona. Un’esperienza unica che tutti dovrebbero vivere almeno una volta nella vita!

Autore:
Federico Marino